Antologia libri, opere, saggi e romanzi relativi al “caso Emanuela Orlandi e Mirella Gregori”
Elenco dei libri che si sono occupati del caso Emanuela Orlandi e Mirella Gregori con riferimenti al Vaticano e ambienti criminali.
Sezione in continuo aggiornamento. Segnalateci eventuali mancanze di libri a [email protected]
Data pubblicazione | Titolo | Autore |
1988 | La strategia delle Ombre | Egidio Gennaro |
2002 | Mistero vaticano | Pino Nicotri |
2003 | E’ Viva | Antonio Fortichiari |
2003 | Vaticano un affare di stato | Ferdinando Imposimato |
2006 | Dodici donne un solo assassino | Otello Lupacchini |
2006 | Vaticano rosso sangue | V. Di Cesare – S. Provvisionato |
2006 | Extra Omnes | Gaja Cenciarelli |
2007 | Ovunque tu sia | Massimiliano Cesaretti |
2008 | Storie di alti prelati e gangster romani | Rita Di Gioacchino |
2008 | Emanuela Orlandi la verità | Pino Nicotri |
2010 | I misteri del vaticano il caso Orlandi | J. Pezzan – G. Brunoro |
2010 | I segreti del vaticano | Corrado Augias |
2010 | Segreto criminale | Raffaella Notariale |
2011 | In terra consacrata | Ugo Barbàra |
2011 | Attentato al papa. Il mistero di Agca | F. Imposimato – Provvisionato |
2011 | Mai ci fu pietà | Angela Camuso |
2011 | Emanuela nelle braccia dell’Islam? | Anna Maria Turi |
2012 | Il segreto di Emanuela Orlandi | Pino Nazio |
2012 | L’affaire Emanuela Orlandi | Roberta Hidalgo |
2012 | Emanuela una piccola questione di tempo | Anna Franceschi |
2012 | Mia sorella Emanuela | P. Orlandi – F. Peronaci |
2012 | Il boss della banda della magliana | Raffaella Notariale |
2013 | I labirinti oscuri del vaticano | Agnieszka Zakrzewicz |
2013 | La scomparsa di Emanuela Orlandi | Boschetti – Morici |
2014 | Emanuela Orlandi le vere e non vere verità… | Concettina Maso |
2014 | Il Ganglio | Fabrizio Peronaci |
2014 | Io sono un angelo nero | Paolo Pietroni |
2014 | Triplo inganno | Pino Nicotri |
2016 | Atto di dolore | Tommaso Nelli |
2016 | La verità sul caso Orlandi | Vito Bruschini |
2016 | Segnali | María Laura Bulanti |
2017 | Emanuela nelle braccia dell’Islam? | Anna Maria Turi |
2017 | Peccato originale | Gianluigi Nuzzi |
2017 | Gli Impostori | Emiliano Fittipaldi |
2018 | La verità del Freddo | Raffaella Fanelli |
2018 | Mirella Gregori Cronaca di una scomparsa | Mauro Valentini |
2020 |
Tempi, luoghi e protagonisti della scomparsa più famosa ed enigmatica della storia italiana |
Roberto Fagiolo |
2021 | Fabrizio Peronaci | |
2021 | Giancarlo Capaldo | |
2021 |
Storia dei grandi segreti d’Italia |
Andrea Dusio |
2022 |
La vera storia del caso ORLANDI. Il sequestro, o depistaggi, la soluzione |
Maria Giovanna Maglie |
2022 |
1983 | Gianluca Spera |
2023 | Mirella Gregori la ragazza inghiottita dalla terra | Fabio Rossi |
2023 | Vatican Tabloid | Pietro Caliceti |
2023 | Emanuela Orlandi il rapimento che non c’è | Pino Nicotri |
2023 | Cercando Emanuela | Laura Sgrò |
2023 | La ragazza che sapeva troppo | Ferruccio Pinotti
Giancarlo Capaldo |
2023 | Emanuela Orlandi 40 anni di depistaggi | Armando Palmeggiani |
Qualora l’editore, l’autore o chiunque altro ritenga che il presente articolo, e pagine linkate, violìno il diritto d’ autore è pregato volerle segnalare all’indirizzo mail [email protected]
Caro Pietro, a parte ovviamente il tuo racconto, quale dei saggi ritieni contenga maggiori elementi utili e poco considerati in tutta questa storia?
Sicuramente ” È’ viva” di Antonio Fortichiari, non perché porta fatti poco considerati ma perché racconta cronologicamente le cose come sono realmente andate a differenza di molti libri dove oltre a molti errori, il lettore viene indirizzato verso l’ipotesi promossa dall’autore facendola passare a volte per vera non avendo prove a sostegno.
Grazie interessante
Si, pure per me, molti titoli non li conoscevo.
[Admin]
Molti di questi titoli sono Romanzi e non saggi su Emanuela Orlandi.